DIVERSITYLAB

DiversityLab è la business unit di Fondazione Diversity che unisce l’approccio strategico di una società di consulenza al focus etico e sociale dell’attivismo. Al centro del nostro lavoro ci sono la diversità,l’inclusione e l’accessibilità, promosse attraverso un approccio intersezionale e una costante contaminazione con l’innovazione. Il nostro lavoro si basa sul framework “Diversity Transformation”, sviluppato nel corso degli anni per guidare i partner verso un cambiamento concreto e sostenibile.
Operiamo in contesti chiave per l’impatto sociale, come i media, la rappresentazione, le istituzioni, i luoghi di lavoro e quelli di cultura: offriamo soluzioni su misura che trasformano i principi della diversità in pratiche concrete e misurabili.
Le nostre attività spaziano dalla comunicazione alla ricerca, dal monitoraggio alla formazione, fino alla consulenza strategica e all’advocacy. Tra i servizi offerti, supportiamo le aziende nell’adozione dei principi guida delle Nazioni Unite su business and human rights, migliorando la qualità della vita delle persone e favorendo politiche di valorizzazione del talento. Ci occupiamo, inoltre, di diversity management, gestione dei bias inconsci, sviluppo di linee guida per l’inclusione, brand positioning, product development, crisis management e marketing strategico.
Con DiversityLab, trasformiamo la consapevolezza in azione, costruendo insieme ai nostri partner un futuro più equo e inclusivo.

"Nothing about us without us"

Il team di Diversity è composto da professioniste e professionisti che uniscono solide competenze del mondo della consulenza, formazione, comunicazione e digital transformation a una forte vocazione per i diritti e l’impegno civile.

La forza del nostro progetto risiede nelle persone che compongono il core team di Diversity e dalla capacità di avvalersi di una vasta rete di partner, tra cui Università, Istituti di ricerca, Enti locali, Aziende e Organizzazioni non governative nazionali e internazionali.

“Nothing about us without us” (Nulla su di noi senza di noi”) è il motto che incarna il principio della partecipazione attiva, utilizzato nel corso degli anni dalle Organizzazioni delle Persone con Disabilità come parte del movimento globale per promuovere la piena partecipazione e l’uguaglianza di opportunità per, con e attraverso le persone con disabilità. Questa visione, nata dall’attivismo e estesasi poi a tutte le aree della diversity, guida anche il nostro approccio nella composizione dei team di progetto: crediamo che il valore di un’iniziativa risieda nel, e non possa prescindere dal, coinvolgimento diretto di chi vive e conosce le sfide e le opportunità legate ai temi su cui lavoriamo.

DIVERSITY STAFF

DIVERSITY: LA STORIA

  • 2013
  • 2015
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2018
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2020
  • 2022
  • 2023
  • 2024

    Your Name (required)

    Your Email (required)

    Your Message

    Diventa anche tu parte del cambiamento!
    Contattaci e scopri come possiamo innovare con la DEIA

    General office

    36 East 20th Street, 6th Floor, New York

    General inquiries

    info@testsite.com